DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
Lo Studio Sinapsi organizza 2 tipologie di intervento per i bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell'Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia):
- Accompagnare l'Apprendimento: tutoring per facilitare e sostenere lo studio. Con ogni partecipante viene creato un percorso individualizzato al fine di:
- agevolare lo svolgimento dei compiti a casa
- facilitare l’utilizzo di strumenti compensativi tecnologici e non (software PC, mappe concettuali, tabelle, schemi…)
- promuovere un metodo e una pianificazione di studio adeguata e funzionale
- stimolare la motivazione e l’interesse
- migliorare attenzione e concentrazione
- favorire l’autonomia e l’automonitoraggio.
2. Supporto psicologico: per rielaborare i vissuti emotivo-affettivi legati alla diagnosi. In particolare il lavoro si focalizza su questi aspetti:
- rinforzare l'autostima
- attenuare l'ansia da prestazione e senso di inadeguatezza scolastica
- acquisire consapevolezza sulle proprie modalità e stili di apprendimento
- individuare doti e potenzialità.
Modalità
I 2 tipi di intervento prevedono:
- uno o più incontri preliminari con la famiglia per concordare obiettivi ed esigenze
- incontri preliminari di valutazione con l'allievo
- incontri mono o bisettimanali di 2 ore con l'allievo
- possibili incontri con insegnanti ed altri specialisti per favorire un intervento integrato
Gli interventi Accompagnare l'Apprendimento e Supporto psicologico potranno essere attivati contemporaneamente, nei casi in cui si ritenga necessario prendersi cura degli aspetti sia funzionali che emotivi del processo di apprendimento.
Studio Sinapsi ospita i gruppi di mutuo-aiuto delle famiglie dell'Associazione Italiana Dislessia Sez. Livorno a cadenza mensile.
Responsabile del servizio: Dr.ssa Chiara Siviero