SPORTELLO AUTISMO E ASPERGER
A chi è rivolto:
- a bambini, giovani e adulti con condizioni di spettro autistico e ai loro familiari
- a operatori sanitari e socio-educativi, insegnanti, allenatori, maestri d'arte e in generale a tutti coloro che si occupano a vario titolo dell'educazione e della qualità della vita di persone affette da disturbo dello spettro autistico e sindrome di asperger
- a genitori di bambini e ragazzini che manifestano atipicità di sviluppo, in particolare nell'area della comunicazione e delle relazioni
- a giovani e adulti che desiderano un consulto esperto in merito a proprie caratteristiche e comportamenti che fanno pensare a una condizione di spettro autistico o sindrome di asperger
Servizi offerti:
-
Valutazioni diagnostiche e funzionali
- Sostegno psicologico nei momenti di maggiore difficoltà (i primi anni dopo la diagnosi, la preadolescenza, l'età adulta, i comportamenti problematici, la sessualità, la crisi di coppia, l'università, l'orientamento al lavoro).
-
Supporto alla coppia genitoriale mirato al potenziamento dell'efficacia educativa
-
Progettazione di interventi psicoeducativi (individuali o in gruppo) mirati allo sviluppo delle competenze nell'area delle autonomie del quotidiano, della comunicazione, della socializzazione, con l'obiettivo di potenziare l'adattamento nei vari contesti di vita
- Strategie per l'inclusione scolastica
- Gruppi di supporto agli apprendimenti e al metodo di studio
- Progettazione di interventi di gioco-teatro per lo sviluppo delle abilità sociali
-
Supervisione per gruppi di operatori (che possono far richiesta per un massimo di 8 partecipanti/gruppo)
Referente: dr Fabio Franciosi