PSICOTERAPIA
I percorsi di psicoterapia sono rivolti a bambini, adolescenti ed adulti, in differenti modalità: psicoterapia individuale, terapia di coppia o psicoterapia di gruppo. Di seguito diamo alcune informazioni.
Il primo colloquio è di fondamentale importanza, perchè permette
- al professionista, di effettuare l'analisi della domanda, valutando il tipo di richiesta e le motivazioni del cliente
-al cliente, di raccogliere tutte le informazioni che ritiene necessarie prima di intraprendere il percorso
I successivi incontri servono per approfondire le necessarie valutazioni cliniche e delineare un contratto terapeutico, all'interno del quale vengono stabiliti gli obiettivi, le modalità di erogazione dell'intervento e le regole che entrambi i protagonisti, terapeuta e paziente, devono rispettare per il buon funzionamento del percorso terapeutico.
I costi delle prestazioni sono adeguati al Testo Unico della Tariffa Professionale disponibile sul sito dell'Ordine Nazionale degli Psicologi. Sono previste agevolazioni per i clienti che ne faranno richiesta, sulla base della condizione economica come da ISEE (indicatore della situazione economica equivalente).
La prestazione di psicoterapia è una prestazione psicologica sanitaria, pertanto detraibile ai fini fiscali.
Modalità: il servizio è attivo solo su appuntamento. Per prenotare un primo colloquio i numeri sono nella sezione Contatti del sito. Per informazioni o per un primo contatto via mail con gli psicoterapeuti si può scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
La psicoterapia è un lavoro clinico delicato e complesso che mira ad attivare un cambiamento, e che avviene prima di tutto in un contesto di relazione. E' quindi di fondamentale importanza che il cliente decida di cominciare il lavoro terapeutico solo se si accorge, dopo i primi incontri, di sentirsi abbastanza sicuro ed abbastanza in sintonia col professionista scelto. Altrettanto importante è la scelta del terapeuta, che deciderà dopo gli incontri iniziali se cominciare un lavoro con quella persona o se suggerire un altro specialista.
Una partenza attenta e rispettosa delle esigenze di tutti gli attori coinvolti è un ottimo inizio per una psicoterapia efficace.